ORARIO: Lun, Mar, Mer, Ven 8:30-19:30 | Gio 8:30–22:00 | Sab 8:30–19:30 | Dom 9:30-12:30

Siamo in via Cipriano Facchinetti 129 Metro-B MONTI TIBURTINI - Bus 61 direzione "BALSAMO CRIVELLI"

Prenota Online
Diagnostica Nobiliore
Scarica referto
Promo RISONANZE
Diagnostica Tiburtina
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI

Visita Specialistica Angiologica

shutterstock_82211953

VISITA SPECIALISTICA ANGIOLOGICA

Per visita specialistica angiologica o vascolare si intende lo studio da parte del medico specialista dei due settori della circolazione: arterioso e venoso. Lo scopo della visita è quello di curare una patologia già evidente ma anche quello di prevenire potenziali complicazioni, anche fatali, di una malattia vascolare non ancora evidente. La visita consiste nel raccogliere l’anamnesi, cioè la storia clinica del paziente, col duplice intento di individuare la presenza di fattori di rischio (ipertensione, colesterolo, fumo, familiarità, diabete, ecc) in grado di determinare un danno vascolare ed evidenziare la presenza di sintomi caratteristici di patologia (a volte non evidenti per il paziente). La visita si consluderà con l'esame fisico dei distretti corporei di maggior interesse.

https://diagnosticatiburtina.it/wp-content/uploads/2017/03/visita_angiologica.mp4

I reperti che possono essere evidenziati in sede di visita sono molteplici e devono sempre essere confermati con un esame ecocolordoppler: trovare una abnorme pulsazione addominale o ascoltare un soffio peri-ombelicale deve far sospettare la presenza di una dilatazione dell’aorta (aneurisma) che è una grave patologia del vaso che resta nella maggior parte dei casi asintomatica fino a che non determina rottura del vaso con esito potenzialmente fatale. A livello periferico la mancata percezione di un polso arterioso può condurre alla diagnosi della malattia periferica arteriosa, spesso accompagnata da dolore durante la deambulazione, la claudicatio intermittens.

La visita consiste, in pratica, nella palpazione delle sedi arteriose più accessibili ed eventualmente nella loro auscultazione con il fonendoscopio per evidenziare la presenza di rumori anomali, ,i cosiddetti "soffi vascolari", che indicano un restringimento del vaso o una sua anomalia di decorso. A livello venoso, l’esame del paziente deve essere condotto anche in posizione eretta e consente di mettere in evidenza la presenza di varici manifeste o anomale zone di arrossamento ed edema cutaneo in presenza di un processo infiammatorio della parete venosa (flebite). A livello addominale si può palpare l’aorta, che decorre a ridosso della colonna vertebrale e normalmente non è apprezzabile all’esame fisico o all’auscultazione.

L’auscultazione di eventuali soffi a livello dei vasi del collo (arterie carotidi) può essere il primo segno di un restringimento del vaso che, non trattato, può provocare la comparsa improvvisa di sintomi neurologici, talvolta transitori, ma anche permanenti (ictus cerebri). Ovviamente la visita vascolare deve sempre accompagnarsi ad una valutazione complessiva dello stato di salute del paziente perché la presenza di un deficit anche solo di un piccolo settore della circolazione sanguigna deve sempre far sospettare la contemporanea presenza di lesioni, magari asintomatiche, negli altri distretti. La naturale conclusione di una visita angiologica in cui si evidenzi qualche anomalia è l'esecuzione di un ecocolordoppler di controllo.

Esenti e Convenzionati

Visita Angiologica
65,00
Prenota Ora

Privati

Visita Angiologica
75,00
Prenota Ora
Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina
ORARIO CALL CENTER
LU-VE 08.30/19.30 SA 08.30/13.30


Diagnostica Tiburtina Numero Diretto

Potrebbe interessarti anche:

  • shutterstock_99252104
    Radiologia a Domicilio
  • shutterstock_260584808 (1)
    Ecografia a Domicilio
  • shutterstock_266696288
    Visite Specialistiche a Domicilio
  • DN_logo
    Sitemap
  • ecografie-nuovo-apparato
    Ecografie
  • tomosintesi-nuovo-apparato
    Mammografia Digitale Tomosintesi
  • ecocardiologica-nuovo-apparato
    Ecografie Cardiologiche
  • sport-768×386
    Bioimpedenziometria
  • ortopedia-590×332
    Osteoporosi con Analisi MOC
  • Epiluminescenza
    Mappatura dei nei
  • shutterstock_198169493
    Rinnovo Patente
  • ortopanoramiche-nuovo-apparato
    Ortopanoramiche Digitali
Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina

Calendar

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • HOME
  • DIAGNOSTICA
  • SERVIZI
  • VISITE
  • TEAM
  • SIAMO QUI
  • CONTATTI

Cartella della Salute - Diagnostic Center ERP


Facebook


Numero Verde

Copyright © 2017/2022  Diagnostica Tiburtina s.r.l.   |   Via Cipriano Facchinetti, 129 – 00159 Roma - P.Iva IT01765811003   |   All Rights Reserved

Amministrazione Trasparente

GDPR Cookie & Privacy Policy   |   Telefono: 06.97630121  |   [email protected]

Diagnostica Tiburtina è assicurata con Cattolica Assicurazioni Polizza num. 00235732000360


PON - Registro Nazionale degli Aiuti di Stato