ORARIO: Lun, Mar, Mer, Ven 8:30-19:30 | Gio 8:30–22:00 | Sab 8:30–19:30 | Dom 9:30-12:30

Siamo in via Cipriano Facchinetti 129 Metro-B MONTI TIBURTINI - Bus 61 direzione "BALSAMO CRIVELLI"

Prenota Online
Diagnostica Nobiliore
Scarica referto
Promo RISONANZE
Diagnostica Tiburtina
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI

Diabete

Il diabete mellito è una malattia a crescente diffusione in tutto il mondo, caratterizzata da un eccesso di zuccheri (glucosio) nel sangue, che viene definito iperglicemia.

Il glucosio costituisce la principale fonte di energia per la cellula, ma il soggetto diabetico non può utilizzarlo correttamente come “ carburante” in quanto manca dell’ormone insulina (diabete tipo 1 o giovanile) oppure, pur non essendo carente di questa sostanza, soffre di un suo difetto di funzionamento (diabete tipo 2 o dell’adulto). L’insulina funge da “ apriporta” per l’ingresso intracellulare di glucosio che viene poi bruciato a fini energetici.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede un costante aumento del diabete nel mondo e in particolare nei Paesi emergenti, sia per l’incremento dell’attesa di vita che per l’aumento nella popolazione di sovrappeso, obesità e stile di vita sedentario.

Esistono principalmente 2 tipi di diabete:

  • diabete di tipo 1
  • diabete di tipo 2.

Esistono anche il diabete gestazionale, che può colpire le donne in stato di gravidanza, e il diabete secondario, più raro, determinato da malattie croniche del fegato, dall’asportazione del pancreas, dall’assunzione di farmaci quali il cortisone o i diuretici ad alte dosi.

La patologia connessa con il diabete è particolarmente rilevante per le complicanze tardive della malattia, che possono insorgere a carico di numerosi organi e apparati: complicanze microvascolari specifiche quali neuropatia, nefropatia, retinopatia diabetica, e problematiche a carico dei vasi arteriosi di maggior calibro (infarto del miocardio, ictus cerebrale, insufficienza circolatoria degli arti inferiori).

Il complesso di queste lesioni può essere gravemente compromissorio della qualità della vita di questi pazienti.

Uno degli effetti più temibili del diabete è il cosiddetto piede diabetico. La malattia diabetica causa il restringimento delle arterie portando alla riduzione dell’afflusso di sangue agli arti inferiori, in particolare ai piedi.

La possibile progressiva disfunzione dei nervi periferici causa perdita di sensibilità agli arti inferiori, condizione che porta a trascurare ferite e infezioni.

La conclusione di questo perverso itinerario può essere l’amputazione, ma la vicenda è prevenibile con l’osservazione e la cura periodica delle estremità inferiori e con interventi precoci atti a disostruire le arterie compromesse, ripristinando un circolo periferico accettabile.

Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina
ORARIO CALL CENTER
LU-VE 08.30/19.30 SA 08.30/13.30


Diagnostica Tiburtina Numero Diretto

Potrebbe interessarti anche:

  • shutterstock_99252104
    Radiologia a Domicilio
  • shutterstock_260584808 (1)
    Ecografia a Domicilio
  • shutterstock_266696288
    Visite Specialistiche a Domicilio
  • DN_logo
    Sitemap
  • ecografie-nuovo-apparato
    Ecografie
  • tomosintesi-nuovo-apparato
    Mammografia Digitale Tomosintesi
  • ecocardiologica-nuovo-apparato
    Ecografie Cardiologiche
  • sport-768×386
    Bioimpedenziometria
  • ortopedia-590×332
    Osteoporosi con Analisi MOC
  • Epiluminescenza
    Mappatura dei nei
  • shutterstock_198169493
    Rinnovo Patente
  • ortopanoramiche-nuovo-apparato
    Ortopanoramiche Digitali
Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina

Calendar

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • HOME
  • DIAGNOSTICA
  • SERVIZI
  • VISITE
  • TEAM
  • SIAMO QUI
  • CONTATTI

Cartella della Salute - Diagnostic Center ERP


Facebook


Numero Verde

Copyright © 2017/2022  Diagnostica Tiburtina s.r.l.   |   Via Cipriano Facchinetti, 129 – 00159 Roma - P.Iva IT01765811003   |   All Rights Reserved

Amministrazione Trasparente

GDPR Cookie & Privacy Policy   |   Telefono: 06.97630121  |   [email protected]

Diagnostica Tiburtina è assicurata con Cattolica Assicurazioni Polizza num. 00235732000360


PON - Registro Nazionale degli Aiuti di Stato