ORARIO: Lun, Mar, Mer, Ven 8:30-19:30 | Gio 8:30–22:00 | Sab 8:30–19:30 | Dom 9:30-12:30

Siamo in via Cipriano Facchinetti 129 Metro-B MONTI TIBURTINI - Bus 61 direzione "BALSAMO CRIVELLI"

Prenota Online
Diagnostica Nobiliore
Scarica referto
Promo RISONANZE
Diagnostica Tiburtina
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI
  • Dove Siamo
  • Diagnostica
  • Servizi
  • Visite
  • CONTATTI

Endometriosi

Con il termine endometriosi si intende la presenza di mucosa endometriale (tessuto che normalmente si trova solo all’interno della cavità uterina) al di fuori dell’utero (in sede extrauterina), per esempio sulle ovaie o su altre strutture pelviche e addominali.

L’endometriosi è una patologia benigna e colpisce il 10% delle donne in età fertile. La diagnosi viene effettuata frequentemente tra i 25 ei 34 anni, nonostante la malattia possa iniziare molto più precocemente.

Si stima, inoltre, che, approssimativamente, siano affette da endometriosi 16 milioni di donne in Europa e 5,5 milioni negli USA.

Una delle teorie più accreditate è che l’endometriosi insorga a causa di un reflusso trans-tubarico di cellule endometriali vitali durante la mestruazione: “mestruazione retrograda”. Altre teorie sostengono che la malattia possa derivare da una modificazione del tessuto di rivestimento della pelvi o da una disseminazione di tipo metastatico delle cellule endometriali per via linfatica o ematica. È inoltre prevista una predisposizione genetica allo sviluppo dell’endometriosi o una alterazione del sistema immunitario, che permette, in alcune donne l’impianto delle suddette cellule e lo impedisca in altre.

I sintomi tipici della malattia sono: dolore pelvico, particolarmente in fase peri-mestruale; mestruazioni dolorose; dolore durante i rapporti sessuali, accentuati nel periodo pre e post mestruale; irregolarita’ dei cicli mestruali con perdite ematiche anomale dai genitali; dolore alla defecazione; sterilità.

L’intensità del dolore ed il perdurare dei sintomi dell’endometriosi possono portare ad una profonda debilitazione e all’infertilità, con un notevole impatto sulla qualità di vita.

Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina
ORARIO CALL CENTER
LU-VE 08.30/19.30 SA 08.30/13.30


Diagnostica Tiburtina Numero Diretto

Potrebbe interessarti anche:

  • shutterstock_99252104
    Radiologia a Domicilio
  • shutterstock_260584808 (1)
    Ecografia a Domicilio
  • shutterstock_266696288
    Visite Specialistiche a Domicilio
  • DN_logo
    Sitemap
  • ecografie-nuovo-apparato
    Ecografie
  • tomosintesi-nuovo-apparato
    Mammografia Digitale Tomosintesi
  • ecocardiologica-nuovo-apparato
    Ecografie Cardiologiche
  • sport-768×386
    Bioimpedenziometria
  • ortopedia-590×332
    Osteoporosi con Analisi MOC
  • Epiluminescenza
    Mappatura dei nei
  • shutterstock_198169493
    Rinnovo Patente
  • ortopanoramiche-nuovo-apparato
    Ortopanoramiche Digitali
Prenota Online le prestazioni di Diagnostica Tiburtina

Calendar

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • HOME
  • DIAGNOSTICA
  • SERVIZI
  • VISITE
  • TEAM
  • SIAMO QUI
  • CONTATTI

Cartella della Salute - Diagnostic Center ERP


Facebook


Numero Verde

Copyright © 2017/2022  Diagnostica Tiburtina s.r.l.   |   Via Cipriano Facchinetti, 129 – 00159 Roma - P.Iva IT01765811003   |   All Rights Reserved

Amministrazione Trasparente

GDPR Cookie & Privacy Policy   |   Telefono: 06.97630121  |   [email protected]

Diagnostica Tiburtina è assicurata con Cattolica Assicurazioni Polizza num. 00235732000360


PON - Registro Nazionale degli Aiuti di Stato